Dal 2 maggio 2017 – quindi a due anni dal commissariamento di Alitalia – ad oggi è stato studiato per Alitalia un piano di salvataggio che prevede la divisione della compagnia aerea italiana in due società: una “nuova” Alitalia e una bad company che si sarebbe caricata dei debiti della compagnia: 3 miliardi di euro.

La fine di aprile avrebbe dovuto segnare la fine, o per meglio dire risoluzione, della questione Alitalia.

Il 30 aprile invece della parola definitiva è stata comunicata una proroga sulla scadenza dell’ultima – e definitiva – decisione: è stato messo a disposizione un ulteriore mese per poter arrivare alla migliore soluzione.

C’è però il sentore che il 30 maggio non si arrivi ad una soluzione perché, la decisione conclusiva, è già stata prorogata per due volte in assenza di offerte.

Il progetto previsto per l’Alitalia avrebbe coinvolto il ministero dell’Economia (15% del capitale), Ferrovie dello Stato (30% del capitale) e Delta Air Lines, compagnia aerea statunitense (15% del capitale).

E il restante ?

Nei mesi scorsi sembrava che Atlantia avesse presentato un’offerta, notizia però smentita dall’azienda stessa.

Al 30 aprile, però, non c’è stata nessuna proposta concreta.

Prima della nuova scadenza dovrà essere valutato come risolvere la problematica relativa al prestito ponte da 900 milioni di euro che, il governo, ha concesso ad Alitalia per permetterne la sopravvivenza e il tempo necessario per trovare un compratore.

Per avere una risposta definitiva, dunque, si dovranno aspettare ancora delle settimane per capire se rimarrà in piedi la linea di bandiera italiana.

Oggi, venerdì 12 aprile, Londra avrebbe dovuto comunicare a Bruxelles le sue intenzioni in merito alla Brexit.

Già da ieri è stata, invece, concordata un’estensione dell’articolo 50: Theresa May ha rinviato al 31 ottobre 2019 la decisione di Londra di uscire dall’Unione Europea.

La Brexit suscita non poche perplessità a livello politico ed economico: una delle parti coinvolte è quella del turismo e dei viaggi.

I viaggiatori che nei prossimi mesi si dovranno recare nel Regno Unito si domandano, lecitamente, se ci saranno complicazioni, difficoltà o limitazioni per accedere nel paese.

Per tranquillizzare i passeggeri cosa hanno fatto le compagnie aeree?

Hanno cercato di rispondere alle domande più frequenti:

  • Quali documenti serviranno per l’andato o il ritorno?
  • Cosa cambierà nel caso di Brexit?

Esasyjet, compagnia aerea britannica, è corsa subito ai ripari creando, sul proprio sito, una pagina dedicata alle FAQ finalizzata a chiarire ogni dubbio.

Easyjet rassicura ogni viaggiatore esortandolo a prenotare perché è da tempo che sono pronti per affrontare gli eventuali disagi che la Brexit potrebbe causare a chi decide di volare con loro.

Nonostante le rassicurazioni della Easyjet fossero riferite – particolarmente – all’avvento della decisione prevista per il 12 aprile, la certezza è che verranno prese in considerazione fino alla nuova data fissata per la decisione definitiva: il 31 ottobre 2019.

Le compagnie aeree, secondo quanto affermato dalla Commissione europea e dal governo britannico, potranno operare qualsiasi decisione venga presa dal Regno Unito.

Per chi ha ancora dubbi sui documenti necessari per il viaggio vi confermiamo che, al momento, non ci sono modifiche riguardo i documenti da presentare durante il viaggio, almeno fino al 2020.

Quindi anche dopo il 31 ottobre 2019, qualsiasi decisione venga presa – provenendo da paesi appartenenti all’UE – potrete tranquillamente viaggiare presentando la vostra carta d’identità.

 

Quando devi affrontare – o organizzare – un viaggio che sia di piacere o lavoro uno degli aspetti più importanti è: quale mezzo mi garantisce di raggiungere il punto di arrivo in minor tempo e con la miglior efficienza?

Perché, per il tuo viaggio di lavoro, è difficile fare la scelta giusta?

Perché è necessario:

  1. Tempo per confrontare i molteplici tools utili per il calcolo dei costi;
  2. Effettuare una valutazione che sia fatta con criterio per scegliere il mezzo più adatto al tuo viaggio;
  3. Esperienza nell’ottimizzare la ricerca del mezzo più conveniente.

Conti Travel, agenzia specializzata nel settore Business Travel, coniuga questi tre aspetti per garantire a chi viaggia per lavoro, la migliore esperienza.

Le competenze pratiche acquisite nel settore permettono a Conti Travel di pianificare in modo efficiente ogni aspetto del viaggio.

Ad esempio i collegamenti tra stazione o aeroporto e il punto di arrivo non implicheranno ritardi o inconvenienti spiacevoli.

Compagnie low cost sì o no?

L’obbiettivo di Conti Travel è di fornire la migliore soluzione per ogni richiesta.

È per questo che, oltre ad affiancarsi a compagnie aeree di bandiera, ha selezionato alcune delle migliori low cost per assicurare ad ogni viaggiatore di poter godere di un servizio ottimale a prezzi contenuti mantenendo gli elevati standard di qualità.

Abbiamo avuto il piacere di festeggiare il nostro sessantesimo anniversario lo scorso 11 luglio nella splendida cornice della Terrazza Civita in Piazza Venezia a Roma.

Grazie a tutti coloro che hanno preso parte al festeggiamento di questo importante traguardo.

In particolare grazie a tutti i nostri clienti che negli anni ci hanno accompagnato durante il nostro viaggio, un grazie speciale anche e ai partners della serata: Air Berlin , Diners, Europcar, NTV, Qatar, TH Resort e Uvet  per aver messo in palio importanti premi per i nostri ospiti.

Continua a leggere

Vueling ha inaugurato la nuova rotta da Firenze ad Amsterdam. Il collegamento sarà operato per tutta l’estate con 4 frequenze settimanali, che diventeranno 5 a partire dal mese di luglio. A disposizione dei passeggeri ci sono 40.600 posti con tariffe a partire da 34,99 euro. Il collegamento con l’Olanda va ad aggiungersi all’offerta di Vueling da Peretola dove, per la stagione estiva 2017, la compagnia opera un totale di 14 collegamenti con destinazioni italiane e internazionali con più di 549.900 posti disponibili. I fiorentini potranno così godersi le loro vacanze raggiungendo con un volo diretto le città di Barcellona, Copenaghen, Madrid, Parigi, Spalato, Londra Gatwick, Tel Aviv, Mykonos, Santorini, Catania e Palermo. Infine, dal 2 maggio saranno attive la rotta verso Londra Luton, con 3 frequenze settimanali, e dal 27 aprile con 2 frequenze settimanali quella verso Palma di Maiorca.

Continua a leggere

Nonostante ancora debba arrivare la bella stagione AIR ITALY ha già messo in vendita, da mercoledì 24 aprile, i voli per le mete invernali più gettonate.

Non si parla di località di montagna ma di Africa, Maldive, Zanzibar e Tenerife.

L’hub predisposto per offrire i voli sarà Malpensa che darà ai passeggeri la possibilità di raggiungere, da tutta Italia, le mete citate.

In vista della stagione invernale 2019/2020 la compagnia aerea AIR ITALY (Ex Meridiana) ha l’obbiettivo di potenziare fino ad arrivare ad un totale di 112 frequenze settimanali da Malpensa.

Gli orari, per andare incontro alle esigenze dei passeggeri, saranno ottimizzati in modo da offrire collegamenti – via Milano – dall’Italia all’estero.

Le coincidenze saranno inoltre studiare per servire – con pluri-frequenze giornaliere – il traffico fra l’aeroporto milanese e Roma, Palermo, Catania, Lamezia Terme e Cagliari.

Rossen Dimitrov, Chief Operating Officer di Air Italy, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti ed entusiasti di poter offrire le Maldive, Zanzibar, Tenerife e Mombasa, tutte destinazioni molto amate dai clienti italiani durante l’inverno. Allo stesso tempo, riposizionando la sosta notturna dei nostri aeromobili sugli aeroporti periferici, saremo ora in grado di offrire una migliore connettività con le nostre destinazioni internazionali e orari migliori per chi viene a Milano per lavoro o per piacere. Tutto questo è il nostro nuovo prodotto di Business Class, che da questa estate verrà adottato su tutta la flotta, rappresentano degli sviluppi in grado di fornire ai nostri clienti esperienza di viaggio migliore e più completa».

 

A livello economico il tassello più importante dell’economia dell’Egitto l’ha sempre ricoperta il turismo.

Per il turista europeo o, più in particolare, italiano il Mar Rosso ha un fascino particolare.

L’apice del successo economico è stato raggiunto da questa terra nel 2010 arrivando a coinvolgere il 12% della forza lavoro dell’intero paese soltanto per il turismo.

Dal 2011, però, la situazione è cambiata drasticamente vedendo scendere, nell’arco di un solo anno, del 37% il numero dei visitatori. Ulteriore flessione è stata percepita durante la metà del 2014 dove la terra egiziana ha visto diminuire il numero di turisti di un ulteriore 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Nel 2018 la situazione per l’Egitto sembra essere in netta ripresa: sono stati registrati, nel 2018, un totale di circa 11.346.389 turisti internazionali.

L’Italia è uno dei paesi, dopo Germania, Ucraina e Regno unito, che sceglie l’Egitto come meta dove trascorrere le proprie vacanze.

Per il 2019 la ripresa della terra dei Faraoni non sembra arrestarsi: confrontando i dati del 2019 con quelli del 2018 (stesso periodo – dati forniti da Astoi) si nota un’incredibile crescita del 100%.

L’aumento della richiesta, da parte dei tour operator, incentiva gli imprenditori a potenziare gli investimenti e rispondere alla crescente domanda cercando di soddisfare le richieste non perdendo l’occasione di incrementare gli affari.

Conti Travel è un’azienda che si occupa di turismo d’affari su vari fronti.

Se abitualmente tu o i tuoi dipendenti per brevi trasferte o per seguire un evento avete necessità di organizzare degli spostamenti diventa funzionale, per l’azienda stessa, affidarsi ad un’agenzia specializzata in business travel.

La corretta gestione, a livello economico, degli spostamenti di un team rappresenta una strategia efficace per risparmiare.

Proprio come qualsiasi altro tipo di viaggio, quello aziendale, deve essere pianificato con cura affinché non generi stress e inconvenienti per il viaggiatore.

Per pianificare al meglio un viaggio aziendale è necessario ottimizzare ogni aspetto:

  • Economico;
  • Formale;
  • Pratico;

Rispettare il budget previsto dal cliente, scegliere una destinazione adeguata alle esigenze del viaggiatore, gestire le pratiche burocratiche, la sicurezza fino a garantire combinazioni logistiche adeguate sono attività che possono essere gestite al meglio solo da un’agenzia specializzata in servizi corporate.

 

Lutto

È con immenso dolore e profondo rammarico che annuncio la scomparsa del Dott. Francesco Lentini, Vice Presidente di Conti Travel.
Mio grande maestro, e nella vita personale e nel campo professionale, che negli anni ha dato un enorme contributo alla nostra azienda, rappresentando un riferimento per tutto lo staff.
A nome di Conti Travel, in questo momento così doloroso, esprimiamo le nostre condoglianze e profonda vicinanza alla figlia Laura.

Coloro che desiderassero inviare un messaggio possono indirizzarlo ai seguenti indirizzi:

Laura Lentini
Via Taurasia, 9 – 00184 Roma

Conti Travel
Via Mentana, 2/b – 00185 Roma

Cordialmente,
Massimiliano Radi
Amministratore Delegato

È Air Zimbabwe la compagnia più famosa tra quelle inserite dalla Commissione europea nella black list dei vettori che non possono più volare nel Vecchio continente (o che possono farlo solo a determinate condizioni). Le altre compagnie messe al bando per il mancato rispetto di alcuni criteri legati alla sicurezza sono l’ucraina Urga, la nigeriana Med-View e Mustique Airways (Saint Vincent e Grenadine).

In compenso, Bruxelles ha deciso di rimuovere dalla lista nera tutti i vettori di Benin e Mozambico, che in precedenza vi erano entrati, in seguito ai miglioramenti intrapresi dal punto di vista della sicurezza.

Continua a leggere

CONTI TRAVEL S.R.L.
P.IVA 00878281005

REA : RM 203371
PEC: amministrazione@pec.contitravel.it

  • Headquarter
    ROMA

    Via Mentana 2B 00185 Roma
    Tel.06 45212071
    Fax 06 45212078
    E-mail: roma@contitravel.it

  • Filiale
    MILANO
    V.le Boezio 2 20145 Milano
    (Zona Fiera)
    Tel.0233602577
    Fax 02 33602580
    E-mail: milano@contitravel.it